Octagone Hub creativo, per gioco

DIETRO L’ETICHETTA – BACKSTAGE DI #augurioctagone

19 gennaio 2023 | Senza categoria | Permalink

Eccoti “dietro l’etichetta”, il racconto del backstage del video #augurioctagone.

 

Con questo lavoro vorrei dire tante cose, quindi farò sicuramente un bel casino.

 

Vorrei raccontarti il lavoro che non puoi vedere nel risultato finale.

Com’ è nata la colonna sonora, traccia dopo traccia.

Cosa è successo allo stadio durante le riprese.

Farti conoscere i fuoriscena.

Mostrarti il prima e il dopo montaggio.

Svelarti delle piccole curiosità.

Questo video vuole anche essere un ricordo del tempo trascorso insieme, rubando un sorriso.

 

Mi rendo perfettamente conto che i 4 minuti abbondanti di “dietro l’etichetta” rappresentano un’eternità per i tempi di internet ma non importa, è il mio omaggio a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto.

Devo ammettere che non é stato banale elaborare una narrazione che soddisfacesse tutti i punti elencati sopra.

Spero di esserne stato capace.

 

Voglio ricordare che la musica é stata composta dalla bravissssima maestra Valentina Mazzoleni e interpretate dal gruppo “Le 3 e un quarto”.

Quello che invece si sente molto ma si vede poco é il Da Vinci dei fonici, ovvero Davide Vinci.

Chi armeggia il drone é l’operatore Emanuele Barini.

Nota sull’autrice della foto di copertina nonché della seconda, terza e quarta della sezione “Attimi” .

Si tratta dell’amica Annalaura Lombardozzi che ha giocato nel doppio ruolo di attrice-fotografa, come puoi scoprire nel video…

 

Piccola precisazione a proposito degli ospiti a sorpresa.

I primi due sono stati effettivamente invitati, il terzo sembra si sia imbucato appena saputo che la percentuale di quota rosa sarebbe stata decisamente preminente.

 

Luca Poletti

call to action shop

Che cos’é Octagone?

6 gennaio 2023 | Senza categoria | Permalink

 

Benvenuto in Octagone.

Hai idea di dove sei finito? No?

Bene, allora cercherò di spiegartelo, ma prima di tutto mi presento: mi chiamo Luca Poletti e sono autore e curatore di quanto trovi all’interno di questo sito.

 

 

 

OCTAGONE: IL GIOCO

Ho inventato il gioco Octagone tanti anni fa. Nel tempo ho modificato il regolamento grazie anche ai suggerimenti di giocatori e di altri autori, raccolti in occasione di manifestazioni di settore o eventi dimostrativi come Ideag Mantova, Treviglio in gioco, ideag Parma e Bergame. Preziosissime anche le indicazioni ricevute partecipando alla fase finale del Premio Archimede (ne parlo qui).

Octagone é un gioco astratto per 2 o 4 giocatori, comprensibile dai 6 anni grazie a un apposito regolamento. Semplice ma non banale, è un gioco veloce con partite da 15/20 minuti. Quindi se vuoi ricordarti quanto ti divertivi a giocare da piccolo, Octagone potrebbe aiutarti a rivivere quei fantastici momenti.

 

OCTAGONE: IL MEDIA

D’altronde tu come chiameresti qualcosa che é in grado di veicolare un’idea, raccontare una storia?

Io lo chiamo proprio “media”, esattamente come può esserlo un libro, un post, una foto o un’opera d’arte.

Pensaci un attimo.

Divertente per definizione, l’intrattenimento ludico offre un’esperienza coinvolgente, replicabile e condivisa con amici o perfetti sconosciuti. Il gioco parla e fa parlare, lasciando il segno nella memoria dello spettatore partecipante.

Qui sotto trovi alcuni scudi (così si chiamano le tessere del gioco) di alcune edizioni di Octagone andate in stampa ad oggi. Acquerello, illustrazione digitale, grafica e fotografia: noti come si possano usare stili e tecniche diverse per interpretare Octagone?

 

Poi c’é un’altra cosa che lo rende così versatile, cioé il fatto che, pur essendo un gioco in scatola, in realtà Octagone in scatola non lo trovi mai.

Preferisco infilarlo in un tubo, in una busta in tessuto oppure in un cofanetto che ricorda un libro (foto a fianco). Sono infatti alla continua ricerca di quel tocco di design che distingua Octagone, anche utilizzando materiali o adottando soluzioni insolite per i prodotti ludici. Sto studiando nuove confezioni, veramente originali, che sicuramente ti sorprenderanno. Dammi solo un po’ di tempo 😉

Insomma, tanta fantasia e creatività dentro e intorno a Octagone.

 

OCTAGONE: IL PROGETTO

Tutto questo mi ha convinto a investire tempo, energia e risorse in un percorso creativo che ha portato Octagone a essere il marchio internazionale che distingue il mio sogno, libero e indipendente. In Octagone confluiscono tutte le mie passioni ma per realizzarlo mi sono dovuto mettere in discussione documentandomi, sbagliando e imparando .

Studio e realizzo le varie edizioni del gioco impiegando maestranze produttive molto piccole, soprattutto del territorio valtellinese (ne parlo qui). Amo lavorare con artisti per realizzare nuove versioni del gioco, come ad esempio con il maestro Angelo Balduzzi e l’illustratrice/grafica Giulia Tassi. Cerco di collaborare con menti creative anche per promuovere il progetto, in particolare attraverso dei video. Eccone alcuni esempi (in ordine cronologico): Let it play, #inpuntadipiedi e La casa di cartone. Queste esperienze mi regalano anche la possibilità di divertirmi con gli amici (come puoi notare in questo video), giocando a fare lo sceneggiatore piuttosto che il regista o l’attore. Non escludo che potrei anche umiliarmi spingendomi a fare il ballerino!

In ogni singola confezione di Octagone trovi qualcosa che ho realizzato personalmente con le mie mani, è il mio modo di rendere unico ogni pezzo, di trasmetterti la mia passione.

La mia ambizione é di offrire molte versioni diverse di Octagone. Piccole o piccolissime tirature, ognuna con la sua storia, evitando di sfornare un unico lotto industriale “made in China”.

Non é facile perché non ho sponsor o aziende alle mie spalle che rischiano per me, ci sono solo io con il mio sogno.

 

Fortunatamente, come già detto, ci sono persone che hanno deciso di condividere un tratto di strada con me, concedendomi la propria collaborazione o aiutandomi in diversi modi. Primi tra tutti lo studio Rezia Design con il suo know-how e chi, preferendo restare nell’anonimato, mi sostiene nella parte informatica.

Il progetto Octagone si pone due fini: da una parte offrire un’esperienza ludica al giocatore finale e dall’altra proporre un mezzo di comunicazione a realtà come artisti, aziende, enti, agenzie o più in generale a chi vuole presentarsi o presentare il proprio lavoro in modo creativo e non convenzionale.

Vuoi sapere una cosa? Per scrivere questo post sho riguardato il sito per cercare i link da inserire. É stata l’occasione per rivedere quanto fatto fino ad oggi. Sinceramente devo ammettere che é molto, visto il tempo limitato che posso dedicargli. Questo infatti non é il mio lavoro principale, quello che mi dà da vivere. Devo confessarti che un po’ mi sono emozionato.

Quindi cos’é Octagone? É qualcosa che visto da fuori appare molto piccolo ma, se ci entri, scoprirai quanto sia variegato al suo interno.

Per me Octagone é un meraviglioso microcosmo dove amo perdermi, per poi ritrovarmi con una nuova idea.

 

Luca Poletti

 

call to action shop

#AUGURIOCTAGONE al cinema!

18 dicembre 2022 | Senza categoria | Permalink

Dal primo dicembre fino all’11 gennaio 2023, il video augurale di Octagone sarà proiettato al cinema Excelsior di Sondrio in occasione di tutti gli spettacoli.

Questa cosa mi piace molto, per diversi motivi.

Ti confesso che vedere i nostri faccioni proiettati su uno schermo tanto grande mi ha fatto un certo effetto.

Il cinema Excelsior è lo stesso che frequentavo da piccolo, quando con i miei amici andavo allo spettacolo della domenica pomeriggio. Un pacchetto di caramelle Charms o di cicche Brooklyn, sedie in legno scricchiolanti e fumo, perché allora purtroppo si poteva fumare tranquillamente nei locali pubblici.

In quella sala sono stato cow boy, poliziotto, pirata, cavaliere, soldato, astronauta, pompiere, esploratore, aviatore e pure cartone animato.

Mai in vita mia mi sarei immaginato di finire là sopra, dove solitamente apparivano attori e attrici celeberrimi, dive e divi … e anche Godzilla!

 

Su quel rettangolo bianco che riflette sogni e divertimento questa volta ci siamo noi, lì a guardare il pubblico e ad augurarti buone feste..

Quello del cinema Excelsior è un bel progetto che dura da molti anni, fatto di passione e volontariato, di persone che mettono il proprio tempo a disposizione della collettività gratuitamente.

Sono ben felice di poterlo sostenere come inserzionista, grazie anche agli sponsor che hanno partecipato a #augurioctagone.

Giusto, gli sponsor!

Per realizzare #augurioctagone ho dovuto sostenere, come al solito, delle spese a fondo perduto.

Questa volta per rientrare delle spese vive ho potuto contare sul sostegno di:

Rezia Design che metto per primo perché più che uno sponsor é partner di Octagone, seguono in ordine alfabetico Fratelli Menesatti, Morbegnoprint,Tecnostampa Sondrio e Rigamonti centrostampa.

Ci tengo a farti notare che gli ultimi tre sono realtà che collaborano abitualmente con Octagone, come puoi vedere qui . i fratelli Menesatti invece commerciano in bibite e, visto il tema del jingle,  la loro presenza mi sembra calzare a pennello 🙂

Magari ti stai chiedendo perché andare al cinema

quando si può vedere comodamente #augurioctagone dal proprio pc o cellulare oppure perché ho deciso di investire soldi in una forma di pubblicità così vintage, viste le possibilità che abbiamo oggi.

Ecco i motivi della scelta.

Nonostante tutte le rassicurazioni del caso, le dimensioni contano, eccome! Vedere un video in uno scermo 15×7 cm non é la stessa cosa che ammirarlo su una superficie di diversi metri quadrati. E anche l’audio cambia. Al cinema si condivide un’esperienza, si ride e ci si commuove insieme. E poi provi emozioni come la mia nel vedere il nostro lavoro proiettato. Spero sia la stessa cosa che vivrà anche chi ha partecipato a vario titolo al video, perché l’idea di proporre #augurioctagone al cinema é anche un modo di ringraziali.

Cos’altro?

Ah sì, la soluzione vintage.

Il video a cui #augurioctagone fa spudorato riferimento é vintage.

Octagone é un gioco in scatola, quindi vintage anch’esso.

Come detto il cinema é vintage.

Tutto mi sembra perfettamente allineato.

 

 

Ora goditi il video, il film e le feste!

 

Luca Poletti

call to action shop

tanti #augurioctagone

20 novembre 2022 | Senza categoria | Permalink

Eccolo!

Spero vivamente che gli amici delle bollicine non se la prendano per la parodia del loro spot del 1983.

Alla soglia dei 40 anni dalla sua realizzazione, la mia rilettura col video #augurioctagone vuole essere un omaggio sentito al senso di appartenenza che è riuscito a suscitare per così tanto tempo. Pochi elementi: le candele, i giovani e una musica che li unisce in coro.

Ecco, forse si poteva fare qualcosa in più sui “giovani”, ma per il resto ci abbiamo messo proprio tutto.

Tutto ruota intorno alla musica.

Se nonti ricordi il video originale dai un’occhiata qui sotto.

 

Ho adattato il testo all’occasione e la maestra di canto e direttrice di coro Valentina Mazzoleni ha pensato a musicarlo, dirigendo e cantando insieme al gruppo canoro “le tre e un quarto” formato da lei, Nicoletta Marchesini, Maddalena Schiantarelli e Giuseppe Schiantarelli.

Davide Vinci ha messo insieme il tutto.

Le riprese col drone sono opera del giovane e promettente Emanuele Barini.

Ringrazio la società calcistica Nuova Sondrio calcio per averci ospitato nel suo stadio per fare le riprese comodamente seduti sulle tribune coperte.

Spero di cuore che #augurioctagone ti porti bene.

Essendo Octagone un gioco, ti invito a farti una partita a memory col fermoimmagine dell’albero umano, trova le coppie!

Rovistando qua e là scoprirai che nel gruppo ci sono ben tre ospiti…

 

Luca Poletti

 

call to action shop

Sta arrivando #augurioctagone!

16 novembre 2022 | Senza categoria | Permalink

Da un po’ di tempo non scrivo post, questo non significa che il progetto Octagone sia fermo. Tutt’altro!
Tutto il tempo che ho a disposizione, e anche di più, nell’ultimo periodo l’ho investito in particolare per creare #augurioctagone.
Stendi il progetto, contatta la direttrice del coro Valentina Mazzoleni (già a settembre 2021) che mette in musica l’idea, forma il coro (con Madda, Nico e Giuseppe) e insieme a loro canta,canta e canta.
Si registra il tutto grazie a Davide Vinci, si armonizza e il giorno dopo ci si trova allo stadio di Sondrio per “recitare” la nostra parte.
Secondo il disegno originale dovevamo essere una sessantina, in realtà ci ritroviamo in 27.
Cambia qualcosa?
In effetti si, ma ormai la mia filosofia é che il piano “A” é di seguire direttamente il piano “B”.
Resilienza, assetività e tanto Photoshop!
Stai tranquillo che alla fine domenica saremo tutti li a farti gli auguri.
Credimi, per farlo ci siamo fatti in 4, anzi in 6!
Forse adesso non capirai la battuta, ma domenica sicuramente sì.
Vuoi sapere una cosa curiosa?
Come ti ho detto #augurioctagone l’abbiamo girato allo stadio di Sondrio, a circa 7 metri dalla location del precedente video-panettone “Let it (snow) play”. Puoi rivederlo qui.
Sarà sicuramente di buon augurio.
Non é ancora tempo di anticiparti nulla sul contenuto di #augurioctagone, ma nell’attesa puoi scoprire qualcosa di più su cosa é successo allo stadio, che nella finzione video si é spostato di qualche km sotto il castel Grumello, guardando questo promo.

Ora che hai visto il promo vorrei spendere due parole sulla protagonista, ovvero Sara Baldini.

Se non sei valtellinese non é scontato che tu la conosca, ma per noi che abitiamo in valle il suo é un nome, e una voce, molto conosciuta.

Giornalista e conduttrice televisiva a TSN con un passato anche nella carta stampata, con i suoi servizi ci rendiconta quotidianamente su quello che accade in provincia.

A questo punto puoi capire l’imbarazzo dei suoi abituali spettatori nel vedere il video, e forse tu stesso qualche dubbio…

Di’ la verità, anche solo per qualche secondo ci hai creduto, dai!

 

Luca Poletti

 

 

call to action shop

ADDIO ALLA REGINA ELISABETTA II

20 settembre 2022 | Senza categoria | Permalink

La cronaca di queste ore é concentrata sui funerali della regina Elisabetta II.

Non so cosa tu pensi di lei, se sia stata un buon esempio o una persona da contestare, ma é indubbio che sia stata sempre al centro della scena mondiale. Aveva un ruolo ed uno stile che la rendevano unica, e per questo la possiamo definire tranquillamente un’icona.

Alla notizia della morte della sovrana ho vissuto quel momento di incredulità che ti assale quando sparisce una persona che é sempre stata presente nella tua vita, anche se l’hai conosciuta solo attraverso i media, e pensi che ci sia sempre stata.

Elisabetta II rappresentava in modo credibile la tradizione monarchica, con i suoi rituali e i suoi simboli, di una grande nazione che, apprezzabile o meno, é stata al centro di un impero.

Sicuramente la sovrana é amata da molti, ne sono testimonianza le ore di attesa che sudditi e no si sono fatti in ordinata fila per darle l’ultimo saluto, con vip al fianco di persone comuni.

Un’intera nazione si é ritrovata unita nel suo ricordo.

Bene, questa era la parte seria del post, ora riprendiamo con le abituali considerazioni fuori luogo.

Vedendo sfilare il feretro mi sono immaginato che dai fiori posti sulla bara spuntasse una manina avvolta in un guanto bianco che salutava la folla come faceva lei, per l’ultima volta.

Ho anche pensato di realizzare un video del genere, ma ho avuto il timore di essere frainteso e, forse sbagliando, ho desistito.

Appena ho avuto notizia della morte della sovrana e averla metabolizzata mi sono trovato ad affrontare un piccolo dilemma.

Come tu sicuramente ben sai l’ultimo riconoscimento ottenuto da Elisabetta II é stato il premio internazionale “la regina di Octagone” quale sovrana più amata e longeva al mondo.

Il regolamento del concorso riconosceva alla vincitrice una copia personalizzata del famoso gioco in scatola Octagone ad opera dello stesso autore (sono qui, sono io!) con relativa consegna nelle mani alla regina.

E adesso?

Lascio cadere il tutto per evidente indisponibilità della destinataria a ricevere il premio, oppure tener fede all’impegno preso, completare l’edizione speciale e poi consegnarlo a …

Se a vincere il premio fosse stata una qualsiasi persona probabilmente (forse) mi sarei fermato, ma come già detto Elisabetta II é un’icona, e come tale destinata all’immortalità.

Quindi concluderò il mio lavoro e lo consegnerò … a Elisabetta II.

Sarà un pochino più complicato del previsto, ma Elisabetta II avrà la sua copia personalizzata di Octagone.

E poi non mi piace lasciare i lavori a metà.

 

 

Luca Poletti

call to action shop

Octagone a Scarpatetti arte

27 luglio 2022 | Senza categoria | Permalink

 

Quello di Scarpatetti Arte é stato un’invito a cui non potevo dire di no. La proposta di portare una versione maxi del gioco, un metro per due, e pochi giorni per progettare la grafica e realizzare la versione ad hoc per la manifestazione é stata una bella sfida, vinta anche grazie alla collaborazione di Elisa di Centro stampa Rigamonti (fa parte della “squadra e te l’ho presentata qui). Sono partito dal logo della ”associazione culturale Scarpatetti” che organizza l’evento, l’ho espanso un po’ e aggiungendo tre spennellate di colore ecco fatto il piano di gioco. Per iniziare ogni partita, come tu ben sai, bisogna giocare lo scudo della “dama bianca”, in questo caso rappresentata dal fantasma che veglia sulla via Scarpatetti.

Giocare con un’edizione così grande é stata un’esperienza, un nuovo modo di vedere il gioco ed esplorarne nuove potenzialità. Partecipare ad un evento ricco di creatività come una rassegna artistica é stato piacevole e stimolante, e come accade in questi casi ho passato la notte successiva dormendo pochissimo a causa degli ingranaggi del mio cervelletto che giravano a mille suggerendomi nuove idee e analizzando e valutando i suggerimenti e le proposte ricevute. Ovviamente si é giocato molto e ci siamo divertiti, coinvolgendo i passanti incuriositi in partite a Octagone e illustrando il progetto che c’é dietro ad un gioco semplice e veloce che però richiede testa e attenzione. Grazie ancora a chi ha partecipato e mi ha lasciato un commento.

Ecco un breve video ricordo della manifestazione.

 

Luca Poletti

 

call to action shop

LA VOCE DEL PROFESSORE

22 giugno 2022 | Senza categoria | Permalink

Il 24 giugno uscirà la versione coreana della casa di carta. Vorrei ricordarti che il rimake Valtellinese la casa di cartone” é disponibile dal 2 settembre 2021, siamo stati più veloci degli asiatici a taroccare! Dopo averti raccontato qui delle maestranze musicali, in questa occasione mi fa piacere parlarti di un altro protagonista del video.

Non l’hai visto ma l’hai sentito, eccome.

Si tratta di Ivan Anoè , la voce del Professore protagonista della parodia (spudoratamente interpretato dal sottoscritto).

Meglio l’autenticità della mia voce che recita quanto comunque ho scritto io (con tutti i limiti del caso) oppure la professionalità di un attore che di mestiere, appunto, interpretare un personaggio? É stata una scelta combattuta quella di farmi doppiare, ma quando ho sentito la demo di Ivan su fiverr sono finiti i dubbi e l’ho contattato. Ascoltare qui per giudicare. Cercavo una voce maschile, calda, sulla quarantina, profonda e, soprattutto, recitante. Di una voce stupenda ma impostata come quella di un navigatore non me ne sarei fatto nulla.

Ivan aveva esattamente tutto quello che mi serviva, per me era perfetto per dar voce e anima al mio Professore.

Attore, doppiatore, musicista e molto altro ancora, il suo curriculum rappresentava una garanzia, confermata dalle recensioni di altri utenti.

Se ti piacciono i numeri devi sapere che il suo canale youtube ZeroMic , che ospita parodie di cartoni animati doppiati in italiano, conta più di 120.000 iscritti!

Non male, vero?

Sveliamo il volto di Ivan.

 

Spiegato il progetto e ottenuta la sua disponibilità é iniziato un lavoro nuovo per me.

Anche questa volta sono riuscito a complicarmi la vita, però non avevo alternative.

Mi spiego.

Per fare un lavoro come si deve avrei dovuto inviare a Ivan il video  già terminato e lui avrebbe doppiato il professore seguendo il copione comune. Purtroppo il video era ancora in lavorazione e le riprese del professore non c’erano ancora, mi dovevo ancora infilare la tutina rossa.

Per fornire a Ivan dei riferimenti precisi sulla durata delle varie battute ho dovuto montare un video ad hoc. Utilizzando immagini fisse delle varie scene (il girato dovevo ancora montarlo) ho costruito lo scheletro della sceneggiatura, indicando il testo di ogni battuta e la relativa durata. Mantenendosi scrupolosamente all’interno di questi paletti Ivan ha recitato e registrato il monologo del professore. Nonostante questa impostazione anomala del lavoro Ivan si é dimostrato un professionista impeccabile per qualità del lavoro e rapidità di realizzazione.

Dal canto mio, quando mi sono trovato davanti alla telecamera per recitare la parte del professore, una battuta alla volta ho “ricalcato” le parole di Ivan che uscivano dall’altoparlante, cercando di assecondarne l’espressione. Ripetendo l’operazione più volte per ogni battuta spero di averci ricavato qualcosa di buono.

Qui sotto puoi vedere un estratto dei video originali dove prima regolo la telecamera e poi vado a fare il mio sporco lavoro d’attore.

In fase di montaggio ho eliminato il mio audio delle riprese per inserire quello pulito di Ivan, badando bene di sincronizzare il labiale. All’apparenza può sembrare un lavoro banale ma ti garantisco che non é così. Nei casi più ostici ho dovuto ritoccare la durata del sonoro per coprire bene i movimenti della bocca.

Che strano effetto vedersi e sentire che parliamo con la voce di un’altro.

Voglio ancora ringraziare Ivan per aver accettato la mia proposta di collaborazione contribuendo a realizzare quello che per me resta un piccolo miracolo.

 

Luca Poletti

 

 

call to action shop

Giubileo di palatino, quasi perfetto.

4 giugno 2022 | Senza categoria | Permalink

Sono iniziati il 2 giugno 2022 i festeggiamenti ufficiali per il giubileo di platino della regina Elisabetta II. 70 anni di regno.

Cosa c’entra Octagone con la regina Elisabetta?

Si é cominciato con il “Trooping The Colour”, la tradizionale parata militare nota anche col nome di Queen’s Birthday Parade,

Il calendario prevede anche l’Aircraft Flypast, la parata aerea della Royal Air Force, con 70 veivoli, uno per ogni anno festeggiato.

Ma Octagone?

In tutto il Regno Unito verranno accesi migliaia di fari e falò per la Platinum Jubilee Beacons
Oggi, la Regina Elisabetta parteciperà a Buckingham Palace al Platinum Party, una grande festa e concerto con : Ed Sheeran, Andrea Bocelli, Rod Stewart, i Duran Duran, Brian May, chitarrista dei Queen, Alicia Keys, Craig David e Nile Rodgers.

C’é anche Octagone?

A gennaio é stato indetto Platinum Pudding Competition, un concorso per premiare trovare un dessert che diventasse il dolce ufficiale.

Ho capito, hai fatto Octagone col pan di Spagna?

Domenica 5 giugno é il momento del Big Jubilee Lunch – il Grande Pranzo del Giubileo – in cui i cittadini di tutto il Regno Unito pranzeranno insieme nelle vie dei quartieri.

Lo stesso giorno si terrà il Platinum Jubilee Pageant: parata con centinaia di performer e artisti di strada, tra musicisti, circensi e sbandieratori, che racconterà tutta la storia del regno di Elisabetta II.

Vuoi dire che Octagone poteva fare la stessa cosa? Riunire milioni di sudditi intorno a un tavolo a divertirsi con un gioco che racconta la storia di un regno?

In fine il corteo guidato dalla carrozza dorata della famiglia reale percorrerà The Mall per giungere a Buckhingam Palace, dove verrà eseguito l’inno nazionale God Save The Queen.

Adesso che hanno anche cantato mi dici cosa centra Octagone con tutto questo?

É molto semplice: mi dispiace non essere riuscito a consegnare il premio “la regina di Octagone” a Elisabetta II in tempo per tutto questo. Tra un evento e l’altro avrebe sicuramente avuto piacere di riposarsi godendosi una partita con un gioco creato a sua immagine e somiglianza.

Ma l’anno del giubileo non é ancora finito e sicuramente troverò il modo di far avere alla sovrana quanto gli spetta. Ne riparleremo…

Luca Poletti

 

 

call to action shop

Viaggio ludico sulla Statale 38

22 maggio 2022 | Senza categoria | Permalink

 

 

Periodo creativo particolarmente intenso questo alla fabbrica di Octagone.

Sono impegnato nella realizzazione di tre inspiration (versioni) del gioco con otto angoli, una completamente diversa dalle altre.

C’é l’insp dedicata alla regina Elisabetta II, te ne ho parlato qui.

C’é l’insp che racconta una realtà produttiva locale, ovvero (CENSURED).

E in fine c’é l’nsp dedicata alla mia Valtellina.

Oggi ti voglio anticipare qualcosa proprio di quest’ultima.

Ti ricordi del progetto VVV? ovvero: Vivi Valtellina e Valchiavenna. No? Non fa nulla, tanto é completamente cambiato! Però questa insp valtellinese nasce proprio da VVV.

Tieni presente che siamo in lavorazione e quindi quanto sto per dirti potrebbe essere modificato

Prima di tutto il titolo, che salvo ripensamenti dovrebbe essere: statale 38.

Mi piace l’idea di usare come riferimento la spina dorsale stradale che attraversa la valle.

Visto che il tema mi é molto caro ho deciso di investire in una edizione molto curata e particolare. Diciamo che ci sarà una versione premium, da collezionare o regalare, realizzata con la collaborazione di artigiani locali che forniranno gli elementi per una confezione inedita.

Non sarà un tubo, un libro o una busta sartoriale usati in precedenza a ospitare Statale 38, questa volta il piano di gioco di Octagone sarà inglobato in una originalissima (CENSURED).

Ogni elemento fisico di questa confezione parlerà di Valtellina. Lo farà attraverso i materiali, i semilavorati, le citazioni più o meno esplicite e ovviamente con le immagini. Sono convinto che sarà l’occasione per stringere nuove collaborazioni con creativi e non solo.

Per questa nuova insp voglio poter creare qualcosa senza uscire dai confini della valle, il che non significa che farò la spesa nel negozio made in China vicino a casa :).

Sto sperimentando la nuova confezione per capire se l’idea che ho in testa é realizzabile, vorrei impiegare il legno.

Sarò io stesso ad occuparmi delle illustrazioni delle pedine e del piano di gioco, spero di produrre qualcosa all’altezza dal momento che per é un’esperienza nuova e devo capire come muovermi.

Statale 38 potrebbe avere anche un’edizione meno elaborata e impegnativa ma con la stessa grafica della sorella maggiore, quindi meno legno e più cartone.

Potresti anche ritrovarti a giocare con una edizione di Statale 38 abbinata al marchio di una realtà valtellinese. Penso infatti ad un’azienda/ente che decide di inserire semplicemente, in modo organico, il proprio logo nella grafica del gioco oppure che opta per una maggior personalizzazione della confezione.

Non voglio che Statale 38 sia un’edizione descrittiva, che racconti la mia valle come farebbe già egregiamente una buona guida. Io desidero realizzare qualcosa di evocativo, che introduca una passo alla volta alla conoscenza del nostro territorio dando spunti di approfondimento, raccontando piccole o grandi perle che si possono incontrare lungo la strada. Mi piacerebbe che degli amici seduti intorno ad un tavolo per giocare a Octagone, tra una mossa e un rimprovero, avessero modo di farsi qualche domanda e di cercare delle risposte. Va bene tutto pur di distrarre l’avversario! 🙂

Devi sapere che la valtellina non é solo verde, come potresti pensare guardando queste foto. É incredibilmente rossa, sa di blu ed esplode nel giallo. C’é del bianco e del nero, dipende dai momenti, con quella punta di rosa che si affaccia su un vivissimo arancione. Non preoccuprati, una vota ultimata la insp Statale 38 ti sarà tutto più chiaro 🙂 .

Il progetto Statale 38 per me rappresenta una sfida tripla:

Emotiva – La Valtellina é casa mia e voglio raccontarla meglio che posso.

Tecnica – come detto non sono un illustratore ma questa forma di comunicazione, al pari della fotografia, mi affascina molto.

Comunicativa – l’intero progetto Octagone si fonda sulla convinzione che un gioco in scatola può essere un ottimo media, ho la possibilità di dimostrarlo.

Sono ottimista perché il fattore campo é a mio favore, infatti gioco in casa!

Seguimi per scoprire un territorio come sicuramente non hai mai visto rappresentato, resta aggiornato attraverso i social di Octagone.

 

FACEBOOK

INSTAGRAM

YOUTUBE

 

Luca Poletti

call to action shop